Lagerta
Lagerta Inhaltsverzeichnis
Lathgertha war nach den Schilderungen des Saxo Grammaticus aus dem Jahrhundert eine nordische Schildmaid, lokale Herrscherin in Norwegen und erste Gemahlin des dänischen Wikinger-Helden Regner, die im 9. Jahrhundert gelebt haben soll. Für ihre. Lathgertha (auch Ladgerda, Ladgertha oder Lagertha) war nach den Schilderungen des Saxo Grammaticus aus dem Jahrhundert eine nordische. Lagertha ist eine respektierte Kriegerin und die ehemalige Königin von Kattegat. Durch den Verlust. - Erkunde die_caitlins Pinnwand „Vikings (Lagertha)“ auf Pinterest. Weitere Ideen zu Lagherta, Wikinger, Lagertha. Ein angeblicher Leak hat das Schicksal von Schildmaid Lagertha besiegelt. Wird die finale Staffel der Vikinger-Braut zum Verhängnis?

Lagerta Video
Lagertha - Remembrance (Vikings)
Ma irremovibile, il suo compagno la lascia a casa, a badare ai figli e alla casa. Who knows, Ragnar, what the gods have in store for us.
But this, I can never imagine. If you have gone to Heaven, then we will never meet again.
And yet, I think Odin will ride like the wind, and rescue you, and take you to Valhalla, where you belong, my own sweet Ragnar.
And there, there we shall meet again, and fight and drink and… love one another. Ha elaborato i propri lutti pensiamo a quello di Gyda , silenzioso ma devastante , ha subito la violenza patriarcale di un uomo che la desiderava solo come trofeo da mensola.
Per quanto ami la frenesia bellica, il ruolo di comandante le calza a pennello. Anzi, compie il percorso che il suo amato non ha saputo e voluto seguire.
Un amore che non ha mai conosciuto fine. Un ultimo glorioso atto, prima che la Signora venga a reclamare la sua vita. Ricorda: non essere mai crudele, non essere mai codardo!
Le negoziazioni infine fallirono, tuttavia gli uomini di Ragnar trovano e spiano una bella giovane mentre si fa il bagno.
La donna, Aslaug , chiede delle scuse da parte di Ragnar per il comportamento dei suoi uomini. Aslaug usa il suo buon senso per risolvere un indovinello di Ragnar, e lo incuriosisce.
Aslaug, incinta di Ragnar, continua la sua relazione con lui. Mentre Ragnar e Aslaug festeggiano la bella notizia, a Kattegat Lagertha e gli altri vichinghi sono impegnati a combattere contro un'epidemia che miete molte vittime, tra cui sua figlia Gyda.
Quando arriva in Wessex, Re Ecbert si mostra molto interessato a lei. Lagertha nota questo interesse, ma non lo rifiuta. Ecbert, quindi, invita Athelstan e Lagertha al suo castello, proposta che entrambi accettano.
A palazzo, Ecbert dona alla donna una collana e lei, lusingata, gli concede di mettergliela al collo. Lagertha e Athelstan rimangono al castello per qualche giorno, poi ritornano alla colonia.
Il Re, impressionato, le dona un aratro e dice a lei e ad Athelstan che sono sempre i benvenuti a palazzo.
Ecbert le mostra la vasca da bagno romana e la invita, insieme ad Athelstan e a Judith , per un bagno. Lagertha comincia a sedurre il Re e, mentre si baciano, Judith e Athelstan abbandonano la stanza, ma i due sembrano non curarsene.
All'insaputa di Lagertha, Ecbert manda i suoi soldati ad uccidere i coloni e a bruciare la zona. Lagertha chiede quindi l'aiuto di Ragnar, che decide invece di invitare Kalf a unirsi a loro nella prossima razzia in Frankia.
A Parigi, Lagertha matura un profondo disprezzo verso Kalf e si rifiuta di avere a che fare con lui in qualsiasi modo, anche quando l'uomo sembra avere buone intenzioni.
Kalf, comunque, la osserva nel campo di battaglia e la salva dalle frecce che stavano per colpirli. Mentre Lagertha si riprende dal fallito attacco, Kalf rende palesi le sue intenzioni: lui la ama e la vorrebbe al suo fianco.
Lagertha torna ad Hedeby dopo essere stata a Parigi e uccide Einar. Sfortunatamente subisce un aborto spontaneo. Molti anni dopo, Lagertha ha una nuova amante, Astrid , e rivuole il trono di Kattegat.
Mette fuori gioco Ubbe e Sigurd per mezzo di Margrethe e con l'aiuto di Torvi conquista Kattegat, per poi uccidere Aslaug, colpendola alla schiena con una freccia.
Condivide con l'ex-marito Ragnar la passione per l'avventura, ha una forte determinazione e ambizione e un desiderio di governare. Prova compassione anche per coloro che non sono Norreni, come dimostrato quando difese una donna anglo-sassone dall'essere stuprata da Knut, fratellastro del conte Haraldsson.
Uccise inoltre Aslaug dopo la sua resa, per vendetta, in quanto riteneva che la donna avesse stregato Ragnar per portarglielo via.
Lagertha prova un grande amore per i bambini, ma il Veggente le disse che non ne avrebbe avuti altri oltre a Bjorn e Gyda.
Lagertha aveva una rapporto d'amore con Ragnar. Ragnar era, tuttavia, ossessionato da una profezia che gli era stata fatta, secondo la quale avrebbe avuto molti figli.
Quando Lagertha ha un aborto spontaneo, Ragnar le si allontana e rimane distante per molti mesi successivi. Ragnar ebbe poi un rapporto con una donna, Aslaug, che rimane incinta.
Comunque, non si riconciliarono. La relazione tra i due era amichevole. Andando avanti con la serie, Lagertha crea con lo schiavo un rapporto di amicizia.
Sigvard era il secondo marito di Lagertha. Non si sa come la loro relazione fosse all'inizio, ma nel periodo in cui Bjorn era ormai un giovane uomo, la loro relazione era piena di odio e abusiva.
Kalf e Lagertha avevano un rapporto di amore-odio. Combatterono due volte insieme al ponte di Parigi, e salvarono la vita l'uno dell'altra in molte occasioni.
Giochi Cinema TV Wikis. Esplora le wiki Wiki della Community Crea una wiki. Accedi Non hai un account? Crea una wiki. Goditi il Valhalla , te lo meriti.
Ma non dimenticarti di me. Non lasciarmi. Indice [ mostra ]. Categorie :. Ragnar, sapevo che ti avrei rivisto amore mio. Although you have made me happy and fulfilled, I have come to understand that the only person you truly care for is yourself.
Ma questo Power is dangerous. These are the words of the Gods. But that power, that danger, is everything. It lives in an army that will protect my people and my rule.
My son, my legacy, has become the bravest of warriors. I listen silently to the ramblings of men. Those who dream of danger may awake to death.
Mentre il Conte aveva imprigiona Ragnar progettando di processarlo e giustiziarlo, quasi convince il fratello di Ragnar, Rollo , a tradirlo.
Successivamente, Rollo rivela a Lagertha di non averlo fatto per Ragnar, ma per lei. Nonostante Lagertha venga a lungo corteggiata da Rollo, lei lo rifiuta sempre, e Ragnar rimane all'oscuro dell'affetto del fratello.
Il Conte, ora fortemente determinato a distruggere Ragnar, prova diverse volte a uccidere lui e chi lo approva. Manda i suoi uomini a razziare e distruggere la fattoria in cui abita Ragnar, e uccide chiunque provi ad andargli contro o a fuggire.
Lagertha, tuttavia, riesce a fuggire e a nascondersi con Athelstan e i figli. Ragnar, ferito, li raggiunge e insieme trovano rifugio a casa di Floki.
Ragnar decide di sfidare Haraldson in un duello mortale, preoccupando Lagertha. La notte precedente, mentre facevano l'amore, Lagertha chiede al marito di non combattere, in quanto ancora molto ferito.
Durante la festa del funerale di Haraldson, Lagertha annuncia di essere incinta. In questo momento, Lagertha sostituisce il marito nel ruolo di Conte e si fa carico di mantenere l'ordine a Kattegat.
Dice anche all'uomo di considerarsi fortunato, in quanto il dio li ha scelti, e lo avvisa che se fosse stato fatto qualcosa alla donna o al figlio, ne avrebbe risposto lui.
Siggy , la vedova moglie di Haraldson, chiede di diventare serva di Lagertha. Inizialmente titubante, Lagertha accetta.
Durante la sua permanenza a Uppsala, Ragnar incontra il Re Horik e promette di servirlo, in cambio altri di uomini che possano essergli d'aiuto durante le spedizioni in Inghilterra.
Dopo il sacrificio, Horik manda Ragnar e qualche altro uomo a Gotaland per negoziare, lasciando Lagertha sola e preoccupata che il marito trovi un'altra donna con cui avere figli.
Le negoziazioni infine fallirono, tuttavia gli uomini di Ragnar trovano e spiano una bella giovane mentre si fa il bagno.
La donna, Aslaug , chiede delle scuse da parte di Ragnar per il comportamento dei suoi uomini. Aslaug usa il suo buon senso per risolvere un indovinello di Ragnar, e lo incuriosisce.
Aslaug, incinta di Ragnar, continua la sua relazione con lui. Mentre Ragnar e Aslaug festeggiano la bella notizia, a Kattegat Lagertha e gli altri vichinghi sono impegnati a combattere contro un'epidemia che miete molte vittime, tra cui sua figlia Gyda.
Quando arriva in Wessex, Re Ecbert si mostra molto interessato a lei. Lagertha nota questo interesse, ma non lo rifiuta.
Ecbert, quindi, invita Athelstan e Lagertha al suo castello, proposta che entrambi accettano. A palazzo, Ecbert dona alla donna una collana e lei, lusingata, gli concede di mettergliela al collo.
Lagertha e Athelstan rimangono al castello per qualche giorno, poi ritornano alla colonia. Il Re, impressionato, le dona un aratro e dice a lei e ad Athelstan che sono sempre i benvenuti a palazzo.
Ecbert le mostra la vasca da bagno romana e la invita, insieme ad Athelstan e a Judith , per un bagno. Lagertha comincia a sedurre il Re e, mentre si baciano, Judith e Athelstan abbandonano la stanza, ma i due sembrano non curarsene.
All'insaputa di Lagertha, Ecbert manda i suoi soldati ad uccidere i coloni e a bruciare la zona.
Lagertha chiede quindi l'aiuto di Ragnar, che decide invece di invitare Kalf a unirsi a loro nella prossima razzia in Frankia.
A Parigi, Lagertha matura un profondo disprezzo verso Kalf e si rifiuta di avere a che fare con lui in qualsiasi modo, anche quando l'uomo sembra avere buone intenzioni.
Kalf, comunque, la osserva nel campo di battaglia e la salva dalle frecce che stavano per colpirli. Mentre Lagertha si riprende dal fallito attacco, Kalf rende palesi le sue intenzioni: lui la ama e la vorrebbe al suo fianco.
Lagertha torna ad Hedeby dopo essere stata a Parigi e uccide Einar. Sfortunatamente subisce un aborto spontaneo.
Molti anni dopo, Lagertha ha una nuova amante, Astrid , e rivuole il trono di Kattegat. He was set upon by a bear and a great hound which Lagertha had guarding her home, but killed the bear with his spear and choked the hound to death.
Thus he won the hand of Lagertha. According to Saxo, Ragnar had a son with her, Fridleif, as well as two daughters, whose names are not recorded.
Ragnar sent to Norway for support, and Lagertha, who still loved him, came to his aid with ships, according to Saxo. Ladgerda, who had a matchless spirit though a delicate frame, covered by her splendid bravery the inclination of the soldiers to waver.
For she made a sally about, and flew round to the rear of the enemy, taking them unawares, and thus turned the panic of her friends into the camp of the enemy.
Upon returning to Norway, she quarrelled with her husband, and slew him with a spearhead she concealed in her gown.
Saxo concludes that she then "usurped the whole of his name and sovereignty; for this most presumptuous dame thought it pleasanter to rule without her husband than to share the throne with him".
According to Judith Jesch, the rich variety of tales in the first nine books of Saxo's Gesta , which include the tale of Lagertha, are "generally considered to be largely fictional".
To him, the Viking shieldmaidens who refused this role were an example of the disorder in old heathen Denmark that was later cured by the Church and a stable monarchy.
She gives him twenty ships to help defeat his enemies. When Saxo describes Lagertha as "flying round" circumvolare to the rear of the enemy, he ascribes to her the power of flight, according to Jesch, indicating a kinship with the valkyries.
Davidson deems it possible, as Nora K. Thorgerd was worshipped by, and sometimes said to be wed to, the Norwegian ruler Haakon Sigurdsson c.
It was also, according to Snorri Sturluson , the abode of Haakon's wife Thora. Christen Pram 's historical drama Lagertha is based on Saxo's account.
Nel frattempo, Ragnar, in viaggio verso casa, chiede a Floki di avvicinarsi e lo accusa di aver ucciso Athelstan. A Kattegat, Bjorn accusa pubblicamente Floki dell'omicidio di Athelstan e lo fa incatenare nell'attesa che Ragnar si riprenda e decida la punizione finale.
Nonostante sia inverno, una flotta vichinga sbarca a Kattegat e il suo capo, re Harald Bellachioma, chiede di conoscere Ragnar per partecipare alla prossima incursione di Parigi.
A Hedeby, il conte Kalf annuncia di amare Lagertha e di voler regnare con lei, facendo uccidere anche i dissidenti a questa decisione.
Ma poi, di nascosto, ingaggia un sicario assieme a Erlendur per uccidere Bjorn. Poi si reca da Torvi, moglie di Erlendur, per chiederle di seguirlo e lei accetta.
Successivamente, Lagertha uccide Kalf il giorno delle loro nozze per averle sottratto la contea a suo tempo.
Nel Wessex, re Ecbert conquista l'amore di sua nuora Judith e sconfigge i nobili di Mercia, ribellatisi a Kwenthrith, ottenendo il controllo della regione.
Questa, infatti, tenta di accoltellare Ecbert, ma Judith uccide la donna prima che possa fargli del male. A Parigi, Rollo conquista l'amore di Gisla e consiglia il conte Oddone di far costruire dei forti in punti strategici della Senna per respingere efficacemente altre incursioni vichinghe.
Oddone accetta, ma teme la crescente importanza di Rollo agli occhi di Gisla e dell'imperatore, che giudica un debole e un codardo.
Alla fine dell'inverno, Ragnar organizza una nuova spedizione a Parigi, ma i vichinghi vengono respinti dai franchi grazie ai forti di Rollo.
A Kattegat, anni dopo l'assedio di Parigi, un messaggero inglese annuncia l'esistenza di Magnus, figlio di Ragnar e Kwenthrith.
Persino i suoi figli si rifiutano di seguirlo, eccetto Ivar, stufo di essere continuamente sminuito da tutti e trattato come un bambino dalla madre.
La maggior parte dei vichinghi, infatti, segue Bjorn, pronto a saccheggiare il mar Mediterraneo con l'aiuto di re Harald e il fratello Halfdan.
Ubbe libera la schiava Margrethe e la sposa. Nel frattempo, la spedizione di Ragnar fa naufragio: solo lui e Ivar raggiungono vivi il Wessex.
Ivar e Ragnar raggiungono il palazzo di re Ecbert. Bjorn e i suoi uomini, invece, saccheggiano le coste spagnole assieme a Rollo.
Qui Helga trova una bambina resa orfana da Harald durante lo scontro e decide di adottarla considerando un modo che gli dei hanno per ridarle la figlia che aveva perso anni or sono.
Re Aelle lo tortura e infine uccide, gettandolo in un buco pieno di serpenti. Quando Ivar torna scopre dell'omicidio della madre e convince il fratello Ubbe e Sigurd ad uccidere Lagertha insieme, ma l'improvviso ritorno di Bjorn e Hvitserk a Kattegat impedisce loro di vendicarsi.
Margrethe, un tempo schiava e ora donna libera e sposa di un famoso guerriero ambisce a divenire regina ma Ubbe sa di non poter uccidere Lagertha senza adirare Bjorn.
Bjorn organizza una spedizione punitiva contro re Aelle e re Ecbert, alleandosi con tutte le contee e i regni vichinghi disponibili. Harald decide di non rinunciare al suo sogno e capisce di poter approfittare dell'assenza delle forze dei figli di Ragnar per conquistare Kattegat, chiedendo a un certo conte Egil, suo alleato, di attaccare dopo la loro partenza.
Il tradimento e la successiva morte di Ragnar hanno colpito profondamente Ecbert, che decide di preparare Alfred a succedergli come re.
La grande armata norrena sbarca in Northumbria e sconfigge rapidamente re Aelle, il quale viene condannato a morte per aquila di sangue, eseguita appunto dai figli di Ragnar proprio dove quest'ultimo era stato ucciso.
Harald, geloso, uccide il marito della sua amata che di conseguenza tenta di assassinarlo, ma viene fermata da Halfdan. Dopo la presa del Wessex i vichinghi festeggiano la vittoria in nome di Ragnar, ma Floki, distrutto dalla morte di sua moglie Helga, decide di andarsene.
Dopo queste parole Ivar uccide suo fratello davanti a tutti in un impeto d'ira, pentendosene immediatamente. Nel frattempo, a sud, un nuovo nemico, il vescovo sassone Heahmund, si prepara ad affrontare i vichinghi.
Dopo la morte di Sigurd, che ha accresciuto il rancore di Ubbe e Hvitserk nei confronti di Ivar, i vichinghi, convinti da quest'ultimo, attaccano e conquistano York per avere una roccaforte vicino al mare.
Floki, invece, salpa solitario senza strumenti di navigazione lasciandosi guidare dai venti.
A York Ivar si fa costruire delle armature rigide per le gambe che gli permettono di stare in piedi.
Alcuni uomini di Harald, ancora infiltrati a Kattegat, lo liberano e rapiscono Astrid prima che dia l'allarme.
L'assedio, la fuga di re Harald e il rapimento di Astrid vengono usate come motivazioni da Margrethe per diffondere malelingue su come Lagertha stia perdendo il controllo in quanto reggente, ma Torvi rimane fedele alla sua regina.
Floki attracca in una terra disabitata e, febbricitante, ingerisce dei funghi che gli procurano delle visioni. Una ferita infetta procuratasi durante una caduta scompare miracolosamente dopo una sua preghiera, e da questo si convince di essere arrivato ad Asgard, la terra degli dei.
Floki decide di ripercorrere il tragitto e tornare a Kattegat per radunare i fedeli e parlargli della terra che ha scoperto.
I due vengono malmenati e ricacciati indietro. Allora Ivar, a causa del loro fallimento e del fatto che lo avevano tenuto all'oscuro, chiede il comando del grande esercito.
Ubbe rifiuta e torna a Kattegat; Hvitserk, indeciso, sceglie all'ultimo di stare a combattere con Ivar. Nel Mediterraneo Bjorn giunge al Golfo di Cadice dove si finge un mercante norreno, che viene assunto da un signore locale, tele Euphimius, come guardia del corpo assieme ad Halfdan e agli altri.
Harald torna in Norvegia dai suoi sudditi, deciso a divenire re, e sceglie di prendere Astrid come sua regina promettendole il potere.
Ivar incontra una schiava con l'intento di sacrificarla per ottenere il favore degli dei nelle future battaglie, ma essa confessa di vedere in Ivar un prescelto dagli dei e lo bacia.
Ivar decide di risparmiarla. Ubbe ritorna a Kattegat, dove dice a Lagertha che Ivar ha ancora intenzione di vendicare la morte di sua madre.
Margrethe cerca di convincere Ubbe della debolezza di Lagertha, dicendogli che se la uccidesse prima di Ivar loro due diverrebbero re e regina di Kattegat.
Re Aethelwulf e il vescovo Heahmund circondano York per tagliare gli approvvigionamenti in modo da affamare i vichinghi. Bjorn e Halfdan seguono Euphimius in Africa assieme alla giovane suora rapita, Cassia, per incontrare un signore della guerra di nome Zidayat Allah, alleato di Euphimius.
Heahmund si accorge che qualcosa non va ma prima di poter fare qualcosa la gente ritorna entro le mura per andare alle loro case.
In quell'istante gli uomini di Ivar e Hvitserk escono dalle fogne e sconfiggono i sassoni, che si ritirano lasciando indietro Heahmund. Ivar vede il vescovo combattere e, affascinato dalle sue doti, decide di risparmiarlo.
Arrivati in Africa, Euphimius viene ucciso da Zidayat che voleva riconquistare il favore dell'imperatore e prendersi Cassia.
Ivar fa Heahmund prigioniero, dicendogli che vorrebbe essere forte come lui e che ammira la sua forza. Floki torna a Kattegat convincendo dei fedeli a seguirlo, contrariamente a quanto ordinato da Lagertha che ha bisogno di uomini per l'imminente battaglia contro le forze di Ivar.
Ivar si reca da re Harald convincendolo a unire le forze per conquistare Kattegat, mentre Hvitserk inizia a dubitare della scelta intrapresa unendosi ad Ivar abbandonando Ubbe.
Astrid convince Harald di essergli fedele, mentre intanto paga dei pescatori per avvertire Lagertha, ma questi ultimi pretendono di andare a letto con lei in cambio del loro silenzio e la violentano.
Lagertha chiede aiuto ai loro alleati del nord per la guerra: i Sami, la cui principessa si invaghisce di Bjorn.
I Sami accettano di assistere Lagertha, e la loro principessa, Snaefrid, viene promessa in sposa a Bjorn. Ubbe nel frattempo bacia Torvi, mentre le armate si preparano a combattere.
Margrethe, tradita e ormai conscia che Ubbe non voglia uccidere Lagertha, scopre dal veggente di non poter avere figli. Nello scontro, Heahmund rimane ferito e viene preso prigioniero da Lagertha.
Floki decide di costruire un altare, ma le tensioni del gruppo continuano a imperversare fino al punto in cui l'altare viene distrutto e un giovane rimane ucciso nella rissa che ne scaturisce.
Floki decide di offrirsi in sacrificio per impedire che i due gruppi inizino a uccidersi l'un l'altro cominciando un ciclo di vendette e spargimenti di sangue.
Hvitserk arriva con gli uomini di Rollo, che come condizione ha chiesto di risparmiare la vita a Bjorn. Nella battaglia finale Harald uccide il fratello Halfdan, mentre Ubbe non riesce a fare lo stesso con Hvitserk.
La principessa e il re dei Sami perdono la vita nello scontro. Ivar si proclama re di Kattegat essendo rimasto con il maggior numero di forze.
Rollo torna in Francia, mentre il gruppo di Lagertha e Bjorn fugge su una barca rubata dal regno di Harald, le cui forze sono ancora a Kattegat.
Ivar, ossessionato dalla vendetta, accetta, ma una volta arrivato sul porto non trova nessuno.
Gli scontri del gruppo in Islanda sfociano in continui omicidi, al punto in cui uno dei due gruppi viene bandito e costretto ad abbandonare il posto.
Re Harald intanto decide di tornare a York per razziare e rinfoltire i ranghi del suo esercito dimezzato in guerra.
Ubbe e Torvi accettano di essere battezzati per ottenere il favore dei nobili mentre Heahmund uccide l'uomo che aveva preso il suo titolo e i suoi possedimenti, dopo aver scoperto che voleva spodestare re Alfred, ritenuto debole.
Judith inizia ad indagare su eventuali complici, mentre Harald e i suoi uomini si radunano per attaccare il Wessex.
Ubbe insegna a re Alfred a combattere, in preparazione agli imminenti attacchi di re Harald che nel frattempo conosce una guerriera di nome Gunnhild e se ne innamora.
Bjorn incontra Magnus, figlio di Ragnar e Kwenthrith, che vuole vendetta per essere stato abbandonato e cacciato dalla famiglia di Aethelwulf, e desidera diventare un vichingo.
Heahmund viene ucciso da Gunnhild e Lagertha scompare dal campo di battaglia. Gunnhild viene fatta prigioniera, e Bjorn decide di liberarla.
Bjorn decide di andare a riconquistare Kattegat, mentre Judith avvelena Aethelred per salvare suo figlio sapendo che il principe non avrebbe mai rinunciato al trono.
Floki trova in una grotta vulcanica un'antica croce cristiana. Capendo di non essere mai arrivato in una terra divina ha una crisi di fede, in quel momento il vulcano erutta e viene coinvolto dall'esplosione.
Intanto, nel Wessex, Ubbe combatte nuovamente per re Alfred contro ai norreni, ottenendo finalmente il favore del popolo sassone e ritrovando la sua fede negli dei norreni.
Freydis da alla luce un bambino deforme, che Ivar abbandona nella foresta per evitargli una vita di sofferenze come quella che lui ha vissuto.
Ubbe, Torvi e i figli di Bjorn riaccolgono Lagertha aiutandola a ritrovare il senno e decidono di partire per Kattegat andando da Bjorn.
Travis Fimmel interpreta Ragnarr Lothbrok. Katheryn Winnick interpreta Lagertha. Gabriel Byrne interpreta il Conte Haraldson.
Alexander Ludwig interpreta Bjorn la Corazza. Lothaire Bluteau interpreta Carlo della Francia Occidentale. Jasper Pääkkönen interpreta Halfdan il Nero.
Jonathan Rhys Meyers interpreta Heahmund. Danila Kozlovsky interpreta Oleg il Profeta. Eric Johnson interpreta Erik il Rosso.
I Vichinghi con la loro improvvisa espansione economico-militare, il loro folklore e la religione pagana in un medioevo cristiano sono l'esempio di come le vicende storiche assumano spesso contorni epici e talvolta indecifrabili, tanto da cadere nel mito [7].
E si tratta di popolazioni che non hanno lasciato nulla di scritto sulla loro storia e origine [7]. Quindi le gesta di molti antichi re ed eroi scandinavi sono state messe per iscritto anni dopo la loro epoca [7].
Di conseguenza sono poco attendibili ma anche questo contribuisce ad aumentare il fascino dell'Era Vichinga [7]. L'interesse per i Vichinghi nasce in Hirst a fine anni novanta quando gli viene commissionato un film sul re inglese Alfredo il Grande [7].
Le popolazioni scandinave rappresentavano nell'alto medioevo una forte opposizione culturale e religiosa nei confronti dell'europa cristiana [7].
Difatti tutte le cronache storiche scritte dai cristiani dipingono i vichinghi come brutali conquistatori, saccheggiatori assetati di sangue e ricchezze.
La riprese sono cominciate nel mese di luglio agli Ashford Studios , una struttura di recente costruzione in Irlanda.
La serie ha ricevuto un responso generalmente favorevole dalla critica. DeWolf Smith di Wall Street Journal ha evidenziato, tra i punti a favore della serie, una ricostruzione naturale ed autentica di ambientazioni e costumi, apprezzando come Vikings non sia - a dispetto di altre serie es.
La seguente tabella elenca i punteggi della critica professionale e degli utenti secondo gli aggregatori Metacritic e Rotten Tomatoes.
I dati sono aggiornati al 7 gennaio La colonna sonora di Vikings venne composta da Trevor Morris. Sono inclusi nella serie anche alcuni brani di altri artisti, soprattutto del gruppo musicale Wardruna.
0 comments on “Lagerta”